ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI
L’organizzazione dei servizi e le responsabilità degli addetti | Il piano delle attività ATA | La gestione dei conflitti attraverso lo studio dei casi
Categoria
Corso in videoconferenza ZOOM
Destinatari
DS e DSGA
Durata
4 ore in 2 moduli
Docente
Paola Perlini
Data
- da concordare con le scuole
Ore
15.30/17.30
Costo
200€ per ciascuna scuola (max 4 partecipanti)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di offrire agli utenti le basi e lo sviluppo dell’organizzazione di una struttura complessa come l’Ufficio di Segreteria e del personale ATA in genere.
Il documento che si analizzerà nello specifico è il piano delle attività ATA. Una parte importante sarà destinata allo studio di casi specifici per la soluzione dei conflitti che possono generarsi in una struttura complessa e varia come la scuola.
PUNTI TEMATICI
Attività propedeutiche alla stesura del piano delle attività ATA, individuazione degli incarichi, incarichi specifici, gli organigrammi, la formazione del personale ATA, il gruppo di lavoro, la soluzione dei conflitti attraverso lo studio di casi.
RELATORE
Paola Perlini, Direttore SGA. In quiescenza dal 2018. Esperta in materia amministrativo – contabile e di organizzazione dei servizi ATA. Ha partecipato a numerose e importanti Commissioni Ministeriali fra cui l’ultima sul Nuovo Regolamento di Contabilità. È formatore per il Ministero per il progetto Io Conto e per la formazione ai DSGA neoassunti. È autrice di numerosi articoli e pubblicazioni per la Casa Editrice Spaggiari e per Sinergie di Scuola.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Gli interventi vengono fatti su richiesta delle scuole, singole e in rete; pertanto, le date di svolgimento del corso verranno stabilite sulla base delle necessità dei partecipanti.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro 5 giorni dalla data di svolgimento del corso.
Per le scuole l’iscrizione comporta il pagamento di una quota di partecipazione pari a 200€ per singola scuola per un massimo di 4 partecipanti (cui aggiungere 50€ per ogni ulteriore partecipante) su IBAN IT04U0306902609100000008373.
Per singoli utenti o per chi necessitasse di ulteriori approfondimenti, si rimanda alla sezione del sito “Sportelli di consulenza”.
Il corso si svolgerà online sulla piattaforma ZOOM. Tutti gli iscritti riceveranno via mail il link per partecipare alla diretta.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione firmato da AMA Centro Studi e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei” di Jesi.
![](https://amacentrostudi.it/wp-content/uploads/2021/10/Senza-titolo-300x70.png)
Corso realizzato con il patrocinio dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Galilei” Jesi