AMA Centro Studi srl
Via Dell’Industria 18
60127
ANCONA

PEC: amaanconasrl@sicurezzapostale.it
P.IVA 02878740428

Ti potrebbe interessare:

a

S.O.S. Scuola Superiore

  /  S.O.S. Scuola Superiore

Verso la scuola secondaria di secondo grado

PROGETTO PONTE SCUOLA MEDIA-SCUOLA SUPERIORE

Categoria

Corso in videoconferenza ZOOM con Test di ingresso e di uscita

Destinatari

Calendario Estivo: Studenti in uscita dalla scuola secondaria di I grado

Calendario Autunnale: Studenti del primo anno di scuola secondaria di II grado

Durata

3 moduli: Italiano, Matematica, Inglese

5 incontri di 1h per ciascun modulo

Programmi

Propedeutici e personalizzati.

Info e Prenotazioni:

  • info@amacentrostudi.it
  • +39 371 445 7355

Docenti

Un team accuratamente selezionato in base all’esperienza maturata, che vanta una solida padronanza nel campo della didattica e della formazione e una preparazione disciplinare di ottimo livello.

Costo

COSTO del CORSO per gruppi da 4 studenti :
€ 75 + iva per un modulo
€ 150 + iva per due moduli
€ 200 + iva per tutti e tre i moduli

Lezioni individuali: € 25 + iva per ciascun incontro

Calendario Estivo

Italiano: dal 22 agosto 2022 al 16 settembre 2022
Inglese: dal 22 agosto 2022 al 16 settembre 2022
Matematica: dal 22 agosto 2022 al 16 settembre 2022

Calendario Autunnale

Italiano: settembre/ottobre 2022
Inglese: settembre/ottobre 2022
Matematica: settembre/ottobre 2022

Assistenza allo Studio

Per tutto l’anno scolastico

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso si propone di offrire agli studenti in uscita dalla Scuola Secondaria di I grado una revisione delle conoscenze di base necessarie per affrontare con successo il passaggio da un grado di istruzione al successivo. Prevede un colloquio propedeutico con lo studente e i Genitori, un test d’ingresso per l’accertamento delle conoscenze possedute, un test d’uscita per la verifica dell’efficacia dell’intervento e un’indicazione per un possibile piano di accompagnamento durante l’anno scolastico nella nuova scuola. Il Progetto Anno Ponte nasce dalla rilevazione, analisi e misurazione delle criticità inerenti il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado. I motivi sono chiari e intuibili:
  • approccio con un ambiente didattico e relazionale completamente nuovo, spesso lontano dal proprio quartiere o località di residenza;
  • conoscenze di base non del tutto consolidate;
  • capacità di autovalutazione ancora in essere;
  • scarsa chiarezza sulle competenze acquisite o in fieri.
Trascurare questi fattori può causare un iniziale, profondo smarrimento, sia nello studente sia nella sua famiglia, alle prese con valutazioni non conformi a quelle conseguite nei precedenti anni scolastici e nell’esame conclusivo del primo ciclo. Spesso si osserva un’immediata propensione al cambio di indirizzo di studi, che rischia di essere quantomeno precipitoso. Oppure si instaura una relazione problematica con il corpo Docente, accusato di eccessive pretese in termini di apprendimento e rielaborazione dei contenuti da parte dello studente. L’esito, spesso, è uno stato d’ansia da prestazione che impedisce all’alunno l’elaborazione di un metodo di studio produttivo, un rapporto corretto e sereno con i Docenti e i compagni di classe e un adeguato livello di autostima. Ovviamente l’insieme di questi elementi non concorre al conseguimento del successo formativo. L’azione messa in atto dal Progetto Anno Ponte mira ad accompagnare lo studente all’incontro con la nuova realtà scolastica, affiancandolo con un rinforzo personalizzato delle conoscenze e un’assistenza nell’esercizio delle capacità logiche. Si propone altresì di raggiungere gli obiettivi che concorrono al sereno inserimento nel nuovo ambiente, sintetizzabili come segue:
  1. obiettivo che concorre all’agio formativo
  2. obiettivo di rinforzo
  3. obiettivo chiarezza
  4. obiettivo orientativo.
Il Progetto Anno Ponte non si esaurisce con l’inizio delle lezioni, ma vede un naturale proseguimento nel mese di Settembre e Ottobre, quando lo studente, di fronte ai primi risultati dei test d’ingresso, può scoprire di non possedere i prerequisiti necessari per affrontare serenamente i programmi del Primo Superiore.
Se necessario, AMA Centro Studi offre poi agli stessi studenti l’Assistenza allo Studio durante l’anno scolastico, oppure, in un secondo tempo – nel caso in cui lo studente scoprisse di avere una vocazione coltivabile solamente in un altro indirizzo di studi -, l’affiancamento per la preparazione in vista degli esami integrativi.

Iscriviti ora!

Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere il tuo piano personalizzato.



    Registrazione

    Reimposta la Password